Quantcast
loading
img

Buon pranzo

Idolo della Community

Vaccheca

≡ Menu
Dettagli
Idolo
Post Unici: 1.695
Yeah: 6
Bleah: 0
Visite Totali: 105.136
Facciabuchini piรน attivi quì
Stai per caricare la seguente immagine:
Emoji
Personalizzate
๐Ÿ™‚
๐Ÿ˜€
๐Ÿ˜„
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜†
๐Ÿ˜…
๐Ÿ˜‚
๐Ÿคฃ
๐Ÿ˜Š
๐Ÿ˜‡
๐Ÿ˜‰
๐Ÿ˜
๐Ÿฅฐ
๐Ÿ˜˜
๐Ÿ˜™
๐Ÿ˜š
๐Ÿค—
๐Ÿ˜‹
๐Ÿ˜›
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜œ
๐Ÿคช
๐Ÿคจ
๐Ÿง
๐Ÿค“
๐Ÿ˜Ž
๐Ÿคฉ
๐Ÿฅณ
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜’
๐Ÿ˜ž
๐Ÿ˜”
๐Ÿ˜Ÿ
๐Ÿ˜•
๐Ÿ™
โ˜น๏ธ
๐Ÿ˜ฃ
๐Ÿ˜–
๐Ÿ˜ซ
๐Ÿ˜ฉ
๐Ÿฅบ
๐Ÿ˜ข
๐Ÿ˜ญ
๐Ÿ˜ค
๐Ÿ˜ 
๐Ÿ˜ก
๐Ÿคฌ
๐Ÿคฏ
๐Ÿ˜ณ
๐Ÿฅต
๐Ÿฅถ
๐Ÿ˜ฑ
๐Ÿ˜จ
๐Ÿ˜ฐ
๐Ÿ˜ฅ
๐Ÿ˜“
๐Ÿค”
๐Ÿคญ
๐Ÿคซ
๐Ÿคฅ
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜‘
๐Ÿ˜ฌ
๐Ÿ™„
๐Ÿ˜ฏ
๐Ÿ˜ฆ
๐Ÿ˜ง
๐Ÿ˜ฎ
๐Ÿ˜ฒ
๐Ÿฅฑ
๐Ÿ˜ด
๐Ÿคค
๐Ÿ˜ช
๐Ÿ˜ต
๐Ÿค
๐Ÿฅด
๐Ÿคข
๐Ÿคฎ
๐Ÿคง
๐Ÿ˜ท
๐Ÿค’
๐Ÿค•
๐Ÿค‘
๐Ÿค 
๐Ÿ˜ˆ
๐Ÿ‘ฟ
๐Ÿ‘น
๐Ÿ‘บ
๐Ÿคก
๐Ÿ’ฉ
๐Ÿ‘ป
๐Ÿ’€
โ˜ ๏ธ
๐Ÿ‘ฝ
๐Ÿ‘พ
๐Ÿค–
๐ŸŽƒ
๐Ÿ˜บ
๐Ÿ˜ธ
๐Ÿ˜น
๐Ÿ˜ป
๐Ÿ˜ผ
๐Ÿ˜ฝ
๐Ÿ™€
๐Ÿ˜ฟ
๐Ÿ˜พ
๐Ÿ‘‹
๐Ÿคš
๐Ÿ–
โœ‹
๐Ÿ‘Œ
โœŒ๏ธ
๐ŸคŸ
๐Ÿค˜
๐Ÿค™
๐Ÿ‘
๐Ÿ‘Ž
๐Ÿ‘Š
๐Ÿ‘
๐Ÿ–•
๐Ÿ™
๐Ÿ’ช
๐Ÿ‘ฃ
๐Ÿง 
๐Ÿ‘€
๐Ÿ‘
๐Ÿ‘…
๐Ÿ‘„
๐Ÿ’‹
๐Ÿฉธ
โค๏ธ
๐Ÿ’”
๐Ÿ’ฏ
๐ŸŽ
๐Ÿ
๐ŸŠ
๐Ÿ‹
๐ŸŒ
๐Ÿ‰
๐Ÿ‡
๐Ÿ“
๐Ÿ’
๐Ÿฅฅ
๐Ÿฅ
๐Ÿ…
๐Ÿฅ’
๐ŸŒถ
๐ŸŒฝ
๐Ÿฅ•
๐Ÿฅ
๐Ÿฅฏ
๐Ÿง€
๐Ÿฅฉ
๐Ÿ—
๐ŸŒญ
๐Ÿ”
๐ŸŸ
๐Ÿ•
๐Ÿฃ
๐Ÿฅง
๐Ÿง
๐Ÿฐ
๐ŸŽ‚
๐Ÿฎ
๐Ÿญ
๐Ÿซ
๐Ÿผ
โ˜•๏ธ
๐Ÿต
๐Ÿท
๐Ÿบ
๐Ÿป
๐Ÿฅ‚
๐Ÿธ
๐Ÿน
๐Ÿพ
๐Ÿฝ
๐Ÿ’Š
๐Ÿ”ช
๐ŸŽ
๐ŸŽˆ
โฐ
๐Ÿ’Ž
๐Ÿ’ฐ
โšฝ๏ธ
๐Ÿ†
๐Ÿท
๐Ÿฝ
๐Ÿต
๐Ÿ™ˆ
๐Ÿ™‰
๐Ÿ™Š
๐Ÿถ
๐Ÿธ
๐Ÿญ
๐Ÿน
๐Ÿ”
๐Ÿฆˆ
๐ŸŒฒ
๐ŸŒณ
๐ŸŒด
๐ŸŽ„
๐Ÿ’
๐ŸŒท
๐ŸŒ™
Gif Recenti
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
Vaccata
Vaccata Erotica
Perla di Saggezza
Barzelletta
Solo per NERD
Meme Disegnato
Satira
Scherzo
Bestiaccia
Parodia Musicale
Pari Opportunitร 
Assurdo
Epic Fail
Felici e Dementi
Pubblicitร  Divertente
Chiacchiera
Vaccata
Avatar PePpE68
PePpE68livello 13
ieri alle ore 12:25 - 4.233 visualizzazioni
Buon pranzo. Diventi ufficialmente adulto quando non sepxri piu i ringo. Io li separo ancora
Avatar Nicktuttipresi
Nicktuttipresi: Io li apro e li lecco
 1
ieri alle ore 12:39 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar nonnocucaracha
nonnocucaracha: Buon pranzo
 1
ieri alle ore 12:42 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar KalimerA
KalimerA: Nicktuttipresi ecco, io idem, vero che hanno piรน gusto ??? ๐Ÿคฃ
 2
ieri alle ore 12:47 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
pubblicitร 
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
29 Gennaio - 3.885 visualizzazioni
SPAGHETTI CON GAMBERETTI, CALAMARI E PISELLI
Ricetta di Ada Bruno
Mettere l'olio in una padella, aggiungere l'aglio e lasciarlo imbiondire a fiamma bassa. Aggiungere prima i calamari e poi i gamberi e lasciar rosolare il tutto per 5 minuti. Sfumare con un goccio di vino, lasciar evaporare ed aggiungere il pomodoro e i piselli. Regolare di sale e pepe. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere il sugo. Lessare gli spaghetti, scolarli al dente ed aggiungerli al condimento in padella. Spolverare con prezzemolo.
Spaghetti con gamberetti, calamari e piselli
Chiacchiera
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
28 Gennaio - 3.367 visualizzazioni
Spaghetti ubriachi con cipolla rossa, guanciale un idea di pecorino, Rosso Aglianico del Taburno
Ingredienti per 4 persone:
500 g di spaghetti;
200g guanciale a listarelle;
80 g di pecorino Romano;
350 ml vino Aglianico;
4 cipolle rosse medie;
5 cucchiai di olio extravergine di oliva;
Basilico fresco
Procedimento
Questa ricetta richiede un po' di tempo in piรน (la cipolla deve perdere volume, deve diventare quasi trasparente).
Sicuramente non sarร  mai tempo sprecato, e la cipolla farร  il suo corso.
Tagliamo la cipolla molto sottile, poi mettiamola a bagno in acqua fredda e sale (2 cucchiaini) per 20 minuti (in questo modo sarร  piรน dolce e meno pesante).
Trascorsi i venti minuti, passiamo la cipolla sotto il getto freddo del rubinetto e mettiamola a perdere acqua in eccesso per qualche minuto.
In una casseruola dai bordi leggermente alti versiamo tutto l'olio extravergine, lasciamo scaldare pochi istanti e uniamo la cipolla che faremo rosolare dolcemente per alcuni minuti. Regoliamo di sale e pepe e copriamo col vino rosso, amalgamiamo per bene e copriamo con coperchio dopo aver aggiunto un bicchiere di acqua calda.
Lasciamo cuocere per almeno un ora a fiamma bassa, girando spesso.
Dopo un ora uniamo il guanciale a listarelle e cuociamo per altri 15 minuti.
A questo punto possiamo mettere sul fornello acceso una casseruola con 4 litri di acqua e 40g di sale, appena raggiunge il bollore uniamo la pasta e cuociamola fino a 2 minuti prima del tempo dichiarato sulla confezione della pasta e trasferiamola poi nel sugo per completarne la cottura.
Quando la pasta รจ ben equilibrata, spolveriamo con pecorino grattugiato e serviamo subito con qualche foglia di basilico fresco.
Leggi tutto...
Spaghetti ubriachi con cipolla rossa, guanciale un idea di pecorino, rosso aglianico del taburno
Avatar Yoyo68
Yoyo68: Mi apri son sotto ?
๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ
 1
28 Gennaio alle ore 13:20 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Isabo
Isabo: Yoyo68 volevi dire siamo
 2
28 Gennaio alle ore 13:45 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Yoyo68
Yoyo68: Isabo si scusa mi son sbagliato...๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ
 1
29 Gennaio alle ore 07:49 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
27 Gennaio - 3.956 visualizzazioni
Tagliatelle con fiori di zucca e speck
Ingredienti:
- 200 g pasta
- 100 g speck
- 1/2 cipolla
- 1 zucchina
- 4 fiori di zucca
- 100 ml latte
- 1 bustina di zafferano
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
In una padella, soffriggere la cipolla tritata finemente con un generoso filo d'olio. Unire lo speck a listarelle e rosolare. Aggiungere la zucchina a listarelle o fettine, sale e pepe, e lasciare insaporire. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua di cottura della pasta. A cottura ultimata, aggiungere i fiori di zucca puliti e tagliati a pezzettini. Sciogliere lo zafferano nel latte. Scolare la pasta e saltarla in padella con il condimento. Aggiungere il latte con lo zafferano e lasciare asciugare.
Leggi tutto...
Tagliatelle con fiori di zucca e speck
Avatar Ugrok
Ugrok: Squisita, buon pranzo๐Ÿ˜‹
27 Gennaio alle ore 14:12 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
24 Gennaio - 3.733 visualizzazioni
Spaghetti allo Scoglio – Sapori di Mare ๐ŸŒŠ๐Ÿค
๐Ÿ“ Ingredienti:
400 g di spaghetti ๐Ÿ
300 g di cozze ๐Ÿฆช
300 g di vongole ๐Ÿฆช
200 g di gamberi sgusciati ๐Ÿค
200 g di calamari tagliati ad anelli ๐Ÿฆ‘
2 spicchi d'aglio, tritati ๐Ÿง„
1 peperoncino fresco (facoltativo) ๐ŸŒถ๏ธ
1 bicchiere di vino bianco secco ๐Ÿท
400 g di pomodorini ciliegini ๐Ÿ…
4 cucchiai di olio d'oliva ๐Ÿซ’
Prezzemolo fresco tritato ๐ŸŒฟ
Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere ๐Ÿง‚
๐Ÿ‘ฉ‍๐Ÿณ Istruzioni:
In una padella capiente, riscalda 2 cucchiai di olio evo e aggiungi l'aglio tritato e il peperoncino (se usato). Fai rosolare per qualche minuto, poi aggiungi le cozze e le vongole. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio fino a quando non si aprono, circa 5-7 minuti. Sguscia i frutti di mare e mettili da parte, conservando il liquido di cottura. ๐Ÿฆช๐Ÿฆ‘
Nella stessa padella, aggiungi un altro cucchiaio di olio e i calamari. Cuoci per 2-3 minuti, poi aggiungi i gamberi e cuoci per altri 2 minuti. Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare. ๐Ÿค
Taglia i pomodorini a metร  e aggiungili alla padella. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti, fino a che i pomodorini si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo. Aggiungi un po' del liquido di cottura dei frutti di mare per arricchire il sapore. ๐Ÿ…
Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolali al dente, conservando un po' di acqua di cottura. ๐Ÿ
Aggiungi gli spaghetti nella padella con il sugo di mare e mescola bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura degli spaghetti se necessario per legare meglio il sugo. Incorpora anche le cozze e le vongole sgusciate. ๐Ÿ๐Ÿฆช
Spolvera con prezzemolo fresco tritato e aggiusta di sale e pepe. Servi immediatamente, magari con un filo d'olio d'oliva a crudo. ๐ŸŒฟ
Leggi tutto...
Spaghetti allo scoglio
Avatar Monikaos
Monikaos: Buona idea ๐Ÿ‘๐Ÿผ
24 Gennaio alle ore 12:42 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Pepe
Pepe: Manca lo scoglio!๐Ÿค”
24 Gennaio alle ore 12:58 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
21 Gennaio - 3.910 visualizzazioni
Spaghetti al ragรน di pesce
Ingredienti per 4 persone
500g di spaghetti;
1,2kg di pesce per zuppa;
2 spicchi d'aglio schiacciati e tritati;
Prezzemolo tritato abbondante;
Peperoncino frantumato;
100 ml vino bianco secco;
70 ml olio extravergine di oliva ;
500g pomodorini freschi ( o in lattina)
Procedimento
Poniamo sul fornello acceso una casseruola con 5 litri di acqua e 40 g di sale. Nell'attesa che raggiunga il bollore realizziamo il sugo.
In una padella o in un rondรฒ, versiamo tutto l'olio, l'aglio tritato, un po' di peperoncino e qualche gambo di prezzemolo. Lasciamo sfrigolare dolcemente e uniamo tutti i pesci, adagiandoli con delicatezza sul fondo della padella, lasciamo sfrigolare per pochi secondi e bagniamo col vino.
Ad evaporazione della componente alcolica uniamo il pomodoro e lasciamo cuocere coperto per 10 minuti dopo aver regolato di sale e pepe.
Preleviamo i pesci poi dal sugo e mettiamoli a intiepidire su un vassoio.
Appena possibile spolpiamoli e facendo attenzione a non lasciare delle lische, rimettiamo la polpa nel sugo.
Oppure se abbiamo timore di aver lasciato qualche lisca possiamo consumarli dopo, anche se la cottura รจ stata breve avranno lasciato nel sugo tutto il loro sapore.
Quindi appena la casseruola raggiunge il bollore, uniamo gli spaghetti e cuociamoli fino a 2 minuti prima del tempo dichiarato sulla confezione della pasta.
Trasferiamo poi la pasta nel sugo per completarne la cottura.
Serviamo subito con prezzemolo abbondante.
Se non abbiamo messo la polpa del pesce nel sugo, possiamo consumare dopo il pesce dopo aver consumato la pasta.
Leggi tutto...
Spaghetti al ragรน di pesce
Chiacchiera
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
20 Gennaio - 3.447 visualizzazioni
Spaghetti del saponaro
320 g spaghetti
1 spicchio aglio
200 olive di Gaeta
80 g capperi sotto sale
q.b. pecorino
q.b. pangrattato
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
Mentre l'acqua per la pasta bolle, in una padella, scaldate un fondo di olio e fate rosolare uno spicchio di aglio, aggiungete poi le olive nere denocciolate e i capperi dissalati. Fate insaporire il tutto per qualche minuto, dopodichรจ eliminate l'aglio.
Cuocete gli spaghetti molto al dente dopodichรจ scolateli, avendo cura di mettere da parte un pochino di acqua di cottura. Trasferite gli spaghetti nella padella e lasciateli cuocere un minuto insieme al condimento aggiungendo anche il pangrattato e mescolando continuamente.
Se gli spaghetti dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un goccino di acqua di cottura della pasta.
Se la padella che avete utilizzato non รจ idonea per le cotture in forno, trasferite gli spaghetti del saponaro in una terrina (o in una teglia da forno) e cospargete la superficie con ancora un pochino di pangrattato e del pecorino grattugiato.
Terminate con un filo di olio in superficie e cuocete, in forno statico preriscaldato, a 180° per 15 minuti, o comunque finchรฉ la superficie non risulterร  dorata.
Servite gli spaghetti del saponaro ancora caldi ๐Ÿ˜‰
Leggi tutto...
Vaccata
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
19 Gennaio - 4.502 visualizzazioni
Lasagne in peirbuieira (o perbureira) ๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟ๐Ÿ˜‹
Ingredienti
200 gr di lasagne fresche tagliate in diagonale a formare triangoli,
200 gr di fagioli borlotti,
100 gr di fagiolane bianche,
1 gambo di sedano,
2 carote,
2 patate,
8 spicchi d'aglio,
1 e 1/2 bicchiere di salsa di pomodoro,
50 gr di pancetta,
brodo di carne di granulare,
olio, olio con l'aglio (vedi piรน sotto) e sale
Preparazione
La sera prima mettere a mollo i due tipi di fagioli e il giorno dopo cuocerli lentamente in acqua fredda con sedano, carote e patate sbucciate; preparare intanto l'aglio all'olio imbiondendo con molto olio, 6 spicchi d'aglio e lasciare freddare.
Soffriggere anche un battuto di pancetta con olio e 2 restanti spicchi di aglio, quindi, una volta ben rosolata, aggiungervi la salsa stemperandola con del brodo e finire di cuocere, se del caso, aggiungendo poco brodo. Riprendiamo la minestra e dopo 20' stemperarvi le sole patate e completare la cottura; dovrร  presentarsi densa quasi come una pasta e fagioli. Se del caso, diluire con un po' di brodo il soffritto e togliere dalla minestra metร  dei fagioli da utilizzarsi poi in altro modo e unire alla minestra il soffritto. Riprendere a bollire e immergervi, una ad una, le lasagne mescolandole dolcemente a che non si attacchino; con un colapasta togliere tante porzioni di lasagne, non colandole troppo, quanti sono i commensali e metterle nei rispettivi piatti.
Condire con l'olio all'aglio e completare unendovi 2 o 3 mestoli della minestra rimasta; volendo spolverare con grana.
Leggi tutto...
Lasagne in peirbuieira
loading caricamento post