Quantcast
loading
img

Buon pranzo

Idolo della Community

Vaccheca

≡ Menu
Dettagli
Idolo
Post Unici: 1.737
Yeah: 6
Bleah: 0
Visite Totali: 108.057
Facciabuchini piรน attivi quì
Stai per caricare la seguente immagine:
Emoji
Personalizzate
๐Ÿ™‚
๐Ÿ˜€
๐Ÿ˜„
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜†
๐Ÿ˜…
๐Ÿ˜‚
๐Ÿคฃ
๐Ÿ˜Š
๐Ÿ˜‡
๐Ÿ˜‰
๐Ÿ˜
๐Ÿฅฐ
๐Ÿ˜˜
๐Ÿ˜™
๐Ÿ˜š
๐Ÿค—
๐Ÿ˜‹
๐Ÿ˜›
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜œ
๐Ÿคช
๐Ÿคจ
๐Ÿง
๐Ÿค“
๐Ÿ˜Ž
๐Ÿคฉ
๐Ÿฅณ
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜’
๐Ÿ˜ž
๐Ÿ˜”
๐Ÿ˜Ÿ
๐Ÿ˜•
๐Ÿ™
โ˜น๏ธ
๐Ÿ˜ฃ
๐Ÿ˜–
๐Ÿ˜ซ
๐Ÿ˜ฉ
๐Ÿฅบ
๐Ÿ˜ข
๐Ÿ˜ญ
๐Ÿ˜ค
๐Ÿ˜ 
๐Ÿ˜ก
๐Ÿคฌ
๐Ÿคฏ
๐Ÿ˜ณ
๐Ÿฅต
๐Ÿฅถ
๐Ÿ˜ฑ
๐Ÿ˜จ
๐Ÿ˜ฐ
๐Ÿ˜ฅ
๐Ÿ˜“
๐Ÿค”
๐Ÿคญ
๐Ÿคซ
๐Ÿคฅ
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜‘
๐Ÿ˜ฌ
๐Ÿ™„
๐Ÿ˜ฏ
๐Ÿ˜ฆ
๐Ÿ˜ง
๐Ÿ˜ฎ
๐Ÿ˜ฒ
๐Ÿฅฑ
๐Ÿ˜ด
๐Ÿคค
๐Ÿ˜ช
๐Ÿ˜ต
๐Ÿค
๐Ÿฅด
๐Ÿคข
๐Ÿคฎ
๐Ÿคง
๐Ÿ˜ท
๐Ÿค’
๐Ÿค•
๐Ÿค‘
๐Ÿค 
๐Ÿ˜ˆ
๐Ÿ‘ฟ
๐Ÿ‘น
๐Ÿ‘บ
๐Ÿคก
๐Ÿ’ฉ
๐Ÿ‘ป
๐Ÿ’€
โ˜ ๏ธ
๐Ÿ‘ฝ
๐Ÿ‘พ
๐Ÿค–
๐ŸŽƒ
๐Ÿ˜บ
๐Ÿ˜ธ
๐Ÿ˜น
๐Ÿ˜ป
๐Ÿ˜ผ
๐Ÿ˜ฝ
๐Ÿ™€
๐Ÿ˜ฟ
๐Ÿ˜พ
๐Ÿ‘‹
๐Ÿคš
๐Ÿ–
โœ‹
๐Ÿ‘Œ
โœŒ๏ธ
๐ŸคŸ
๐Ÿค˜
๐Ÿค™
๐Ÿ‘
๐Ÿ‘Ž
๐Ÿ‘Š
๐Ÿ‘
๐Ÿ–•
๐Ÿ™
๐Ÿ’ช
๐Ÿ‘ฃ
๐Ÿง 
๐Ÿ‘€
๐Ÿ‘
๐Ÿ‘…
๐Ÿ‘„
๐Ÿ’‹
๐Ÿฉธ
โค๏ธ
๐Ÿ’”
๐Ÿ’ฏ
๐ŸŽ
๐Ÿ
๐ŸŠ
๐Ÿ‹
๐ŸŒ
๐Ÿ‰
๐Ÿ‡
๐Ÿ“
๐Ÿ’
๐Ÿฅฅ
๐Ÿฅ
๐Ÿ…
๐Ÿฅ’
๐ŸŒถ
๐ŸŒฝ
๐Ÿฅ•
๐Ÿฅ
๐Ÿฅฏ
๐Ÿง€
๐Ÿฅฉ
๐Ÿ—
๐ŸŒญ
๐Ÿ”
๐ŸŸ
๐Ÿ•
๐Ÿฃ
๐Ÿฅง
๐Ÿง
๐Ÿฐ
๐ŸŽ‚
๐Ÿฎ
๐Ÿญ
๐Ÿซ
๐Ÿผ
โ˜•๏ธ
๐Ÿต
๐Ÿท
๐Ÿบ
๐Ÿป
๐Ÿฅ‚
๐Ÿธ
๐Ÿน
๐Ÿพ
๐Ÿฝ
๐Ÿ’Š
๐Ÿ”ช
๐ŸŽ
๐ŸŽˆ
โฐ
๐Ÿ’Ž
๐Ÿ’ฐ
โšฝ๏ธ
๐Ÿ†
๐Ÿท
๐Ÿฝ
๐Ÿต
๐Ÿ™ˆ
๐Ÿ™‰
๐Ÿ™Š
๐Ÿถ
๐Ÿธ
๐Ÿญ
๐Ÿน
๐Ÿ”
๐Ÿฆˆ
๐ŸŒฒ
๐ŸŒณ
๐ŸŒด
๐ŸŽ„
๐Ÿ’
๐ŸŒท
๐ŸŒ™
Gif Recenti
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
Vaccata
Vaccata Erotica
Perla di Saggezza
Barzelletta
Solo per NERD
Meme Disegnato
Satira
Scherzo
Bestiaccia
Parodia Musicale
Pari Opportunitร 
Assurdo
Epic Fail
Felici e Dementi
Pubblicitร  Divertente
Chiacchiera
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
3 Aprile - 3.138 visualizzazioni
PASTA DEL MARESCIALLO
pennette rigate 150 g
pancetta (tesa) 250 ml
passata di pomodoro 200 ml
panna da cucina q.b.
cipolla q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero
Eliminare l'eventuale cotenna dalla pancetta e ricavare delle striscioline, scaldare un tegame e cuocere la pancetta fino a farla dorare, raccoglierla e sistemarla in un piatto.
Per rendere meno grasso il condimento ripulire il tegame e versare dell'olio evo e farvi appassire un trito di cipolla, unire la passata di pomodoro e cuocere per circa 15 minuti, a questo punto aggiungere, la pancetta croccante, la panna, il pepe macinato e regolare la sapiditร , aggiungere le pennette cotte al dente e mantecare il tutto.
Pasta del maresciallo
pubblicitร 
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
30 Marzo - 3.385 visualizzazioni
Pasta con Salsiccia e Speck! ๐Ÿ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น
Ingredienti:
- 350g di pasta caserecce
- 200g di salsiccia fresca
- 100g di speck
- 100g di pecorino romano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Preparare gli ingredienti. Tritare la salsiccia e lo speck in pezzi piccoli. Grattugiare il pecorino romano e tritare finemente lo spicchio d'aglio. Portare a ebollizione dell'acqua salata in una pentola grande e cuocere la caserecce secondo le istruzioni sulla confezione fino a quando รจ al dente. Scaldare un filo d'olio d'oliva in una padella grande e aggiungere l'aglio tritato. Saltare leggermente poi aggiungere la salsiccia tritata. Cuocere fino a doratura. Aggiungere lo speck alla padella con la salsiccia e cuocere per alcuni minuti fino a diventare croccante. Rimuovere lo spicchio d'aglio e aggiungere il pecorino romano grattugiato. Mescolare bene fino a ottenere una crema liscia. Scolare la caserecce al dente e trasferirla nella padella con il sugo. Mescolare bene affinchรฉ la pasta assorba i sapori della salsiccia, dello speck e del pecorino. Servire il piatto caldo. Aggiungere una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato e pepe nero macinato fresco per un tocco finale.
Pasta con salsiccia e speck
Avatar Lunetta12
Lunetta12: Dev'essere buonissima ๐Ÿ˜‹
 3
30 Marzo alle ore 14:15 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
28 Marzo - 3.657 visualizzazioni
PASTA ALLA SORRENTINA
400 gr pasta
700 ml Passata di pomodoro
1 spicchio Aglio
200 g mozzarella fior di latte o provola
30 g parmigiano grattugiato
2 basilico
q.b.Sale fino
q.b.Olio di oliva
preparate il sugo di pomodoro. In un tegame capiente fate soffriggere l'aglio con l'olio. Quando soffrigge aggiungete la passata di pomodoro. Aggiungete le foglie di basilico, salate secondo le vostre preferenze e fate cuocere lentamente, con coperchio appoggiato in modo che fuoriesca un po' di vapore, per circa 40 minuti. Mescolate di tanto in tanto, cuocetelo a fiamma bassa e mai alta altrimenti potrebbe bruciarsi. Nel frattempo potete giร  lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente, circa 1-2 minuti in meno rispetto al tempo riportato sulla confezione. A questo punto rimettete la pasta nel tegame in cui l'avete cotta. Unite il sugo di pomodoro, lasciandone un mestolo da parte da aggiungere sopra. Aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e il parmigiano. Mescolate velocemente in modo che la mozzarella si sciolga e si amalgami alla pasta. Versate la pasta in una pirofila. Cospargete la superficie con il restante pomodoro e del parmigiano. Infornate in forno con grill a 180° per circa 15 minuti. Se volete la crosticina in superficie potete tenerla in forno piรน a lungo.
Pasta alla sorrentina
Avatar Fourgiampindepadell
Fourgiampindepadell: Qualche giorno fa ho fatto gli gnocchi alla sorrentina.... ๐Ÿ˜‰
28 Marzo alle ore 13:35 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
27 Marzo - 3.508 visualizzazioni
Penne con funghi porcini, pomodorini e grana.
Ingredienti per 4 persone:
400g penne;
600g funghi porcini freschi (in alternativa anche surgelati, oppure qualsiasi altro fungo) al netto degli scarti (oppure dei funghi in barattolo);
1 spicchio d'aglio;
60 g di Grana Padano;
400 g di pomodorini freschi (in alternativa in barattolo);
Basilico o prezzemolo o timo limonato o nepitella;
Sale, pepe ;
50 ml olio extravergine di oliva.
Procedimento
Puliamo i funghi con della carta da cucina, eliminando tutte le tracce di terriccio.
Mettiamo una casseruola con 4 litri di acqua e 40 g di sale (fino o grosso รจ indifferente) sul fornello acceso.
Nell'attesa che raggiunga il bollore, prepariamo il sugo.
In una padella versiamo tutto l'olio, lo spicchio d'aglio tritato, e lasciamo imbiondire, aggiungiamo poi i funghi porcini che spadelleremo velocemente a fiamma vivace, completiamo poi con il pomodoro, regoliamo di sale e pepe e prezzemolo e lasciamo andare per 10 minuti.
Nel caso usiamo i funghi surgelati il procedimento รจ lo stesso (non c'รจ bisogno di scongelarli, quindi dalla busta direttamente in padella con olio e aglio ecc). Se usate dei funghi diversi (prataioli, orecchie di elefante, champignons) in barattolo scolate via tutto il liquido di governo e procedete pari pari con la ricetta.
Quando l'acqua della casseruola raggiunge il bollore caliamo le penne e cuociamole fino a 2 minuti prima del tempo dichiarato sulla confezione della pasta, poi trasferiamole nel sugo per poter completare la cottura. Amalgamiamo per bene e quando alla vista ci sembrerร  ben equilibrato, spegniamo la fiamma, uniamo il formaggio e serviamo subito.
Leggi tutto...
Vaccata
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
26 Marzo - 3.173 visualizzazioni
Scialatielli in salsa di granchio
Ricetta per 4 persone:
500 g di scialatielli;
800/1000g di granchio (peso totale);
600g pomodorini pelati;
1 tazzina da caffรจ di cognac (alternativa 1 tazzina รจ vino bianco secco);
1 spicchio d'aglio tritato;
Prezzemolo tritato abbondante;
Pepe nero macinato fresco (alternativa peperoncino);
5 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Procedimento.
Come sempre lascio sempre due opzioni... amatoriale, professionale.
In entrambi i casi il granchio va messo in freezer per 1 ora per desensibilizzarlo.
Metodo amatoriale:
Mettere il granchio in una pentola con acqua e coprite con coperchio; fatelo bollire finchรฉ la corazza del granchio non diventa rossa, calcolare circa 5 minuti per 450g di peso. Estraete il granchio con una schiumarola e scolatelo. Lasciatelo raffreddare e poi asportate la polpa cotta rompendo la corazza adoperando una leggera pressione con i pollici premendo ai lati del corpo. Ricavate tutta la polpa possibile e frantumate le chele con uno schiaccianoci estraendone la polpa.
Ora in una padella dai bordi alti, versate l'olio, l'aglio tritato, un po' di prezzemolo (eventualmente il peperoncino) e lasciate sfrigolare per pochi secondi, poi unite la polpa di granchio, bagnate con il cognac e appena sarร  evaporato versate il pomodoro.
Lasciate cuocere per 10 minuti circa a fiamma dolce. Prima di spegnere regolate di sale e pepe.
Intanto mettiamo una casseruola sul fuoco con 4 litri di acqua e 40 g di sale (grosso o fino รจ uguale) appena raggiunge il bollore caliamo gli scialatielli, cuociamo per metร  tempo dichiarato sulla confezione della pasta e trasferiamoli nel sugo per completarne la cottura.
Se risultasse troppo asciutta allunghiamo tranquillamente un mestolo di acqua calda di cottura della pasta.
Quando alla vista ci risulterร  ben equilibrato, spegniamo subito, aggiungiamo ancora del prezzemolo e serviamo subito.
Chiarito il procedimento amatoriale passiamo a quello professionale:
Dopo aver desensibilizzato il granchio (1 ora in freezer) giriamolo sulla schiena e con un trinciante dividiamolo in due parti uguali nel senso della lunghezza.
Poi solita padella dai bordi leggermente alti, versiamo l'olio, l'aglio tritato un po' di prezzemolo, lasciamo sfrigolare pochi secondi e uniamo il granchio, lasciamo rosolare un po' e completiamo con il cognac e una volta evaporato il pomodoro. Regoliamo di sale e pepe e copriamo lasciando cuocere per 12/14 minuti a fiamma dolce con coperchio.
A cottura completa leviamo i pezzi di granchio dal sugo(mettendolo da parte coperti) cosรฌ potremo gestire facilmente la mantecatura della pasta.
Il resto poi รจ uguale al metodo amatoriale.
Cioรจ cottura in acqua calda a bollore la metร  del tempo dichiarato sulla confezione della pasta e la rifinitura nel sugo.
Servite subito con il pezzo di granchio al lato del piatto(dove sono gli scialatielli)
Leggi tutto...
Scialatielli in salsa di granchio
Avatar KalimerA
KalimerA: Con la polpa di granchio l'optimus รจ la vodka ๐Ÿคฉ
 1
26 Marzo alle ore 13:18 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Pancake
Pancake: Ma questi non sono scialatielli. Quella รจ una pasta lunga queste sono mezze maniche ๐Ÿคญ๐Ÿคญ๐Ÿคญ
 3
26 Marzo alle ore 13:30 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Barbyturiko
Barbyturiko: Pancake ..e vabbรจ, scialatelli che avevano caldo ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ
 2
26 Marzo alle ore 14:12 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
25 Marzo - 2.923 visualizzazioni
Tagliatelle salsiccia, porcini, olive nere e pomodorini...
Ricetta di Emanuele Cuomo
Soffrigi l'aglio in olio extravergine, aggiungi la salsiccia e falla rosolare, sfuma con vino bianco, aggiungi pomodorini in scatola, aggiungi porcini e olive nere e fai cuocere fiamma lenta, scola la pasta al dente saltala nel sugo aggiungi prezzemolo e una spruzzata di formaggio!
Tagliatelle salsiccia, porcini, olive nere e pomodorini
Avatar Drakka
Drakka: Io oggi spaghetti al pesto๐Ÿ˜‹
 1
25 Marzo alle ore 13:11 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar nonnocucaracha
nonnocucaracha: Buon pranzo ๐Ÿ—๐Ÿฅฉ๐Ÿฅง
 2
Vaccata
25 Marzo alle ore 13:11 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Bronsequerte
Bronsequerte: Fatta settimane fa' a mio estro buone
 1
25 Marzo alle ore 13:22 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
24 Marzo - 3.304 visualizzazioni
Spaghetto alla Vesuviana
Ingredienti :
Spaghetti 400 g
Peperoncino fresco 6 g
Pomodori pelati 800 g
Olive nere (denocciolate) 60 g
Olive verdi (denocciolate) 60 g
Provola 150 g op (fior di latte)
Capperi sotto sale 20 g
Cipolle rosse 1
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Origano fresco q.b.
Procedimento:
prendiamo la provola e tagliamola a cubetti e la mettiamo a scolare. Affettiamo la cipolla rossa, tagliamo piccoli i peperoncini. Sminuzziamo le olive.
In una padella mettiamo olio evo, peperoncini tritati e cipolla, facciamo rosolare per 5 minuti. Versiamoci all'interno il pomodoro. Facciamo andare a fiamma media.
Aggiungiamo i capperi dissalati 4 o 5, le olive e mescoliamo. Facciamo andare a fiamma bassa per altri 3 minuti. Assaggiamo, se c'รจ bisogno, saliamo.
In una pentola versiamo l'acqua e la portiamo a bollore, saliamo. Caliamo gli spaghetti. Non appena sono cotti, li scoliamo e li mettiamo in padella a fuoco spento.
Mettiamoci la scamorza strizzata, l'origano, olio evo e mescoliamo.
Leggi tutto...
Spaghetto alla vesuviana
Avatar Barbyturiko
Barbyturiko: Si puรฒ mangiare, anche durante il bradisismo? Chieto ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜
 1
24 Marzo alle ore 15:25 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
23 Marzo - 3.098 visualizzazioni
riso vongole e pomodorini...
300 gr di riso di tipo baldo o roma
1 kg di vongole
1 bicchiere di vino bianco secco
3 pomodori perini
peperoncino fresco
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
mettete le vongole in acqua fredda e sale lasciatele in ammollo per almeno 30 minuti
lessate il riso in abbondante acqua poco salata
scolatelo sgocciolatelo e stendetelo su un telo da cucina pulito ad asciugare e raffreddare
scolate le vongole e sciacquatele raccoglietele in una padella insieme al vino e a mezzo peperoncino
fatele saltare su fuoco vivace sino a quando si saranno aperte tutte
eliminate quelle che alla fine rimangono chiuse
filtrate il liquido di cottura estraete parte dei molluschi dalle conchiglie e teneteli da parte
versate il liquido di cottura filtrato in un tegame aggiungete i pomodori spellati privati dei semi e tagliati a dadini e fate insaporire per 5 minuti
unite le vongole con conchiglia e senza mescolate e ritirate subito dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente
tritate due cucchiai di prezzemolo
trasferite il riso ben sgranato in un'insalatiera
unite le vongole i pomodori condite con due giri d'olio a crudo un pizzico di pepe il prezzemolo tritato
Leggi tutto...
Riso vongole e pomodorini
Avatar 5calzinipuzzolenti
5calzinipuzzolenti: Il riso con le vongole, naaaaaa ๐Ÿคฃ๐Ÿ˜‚
 2
23 Marzo alle ore 11:18 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
loading caricamento post