Ma il massimo l'ha dato il pirla che ha portato a votare la moglie in Niqab che non ha potuto votare perchè la legge prevede l'identificazione della persona 😁
Sioux: Con l'outfit grigio dimesso studiato dai "maghi della comunicazione " per impietosire , mi ricorda la scena di questa pagliaccia miracolata e la cenere con cui si cospargono il capo. A kalcinkulo entrambi sti farabutti
Il livello supersayan di ladrità. C'è una allarmante emergenza immigrazione che segue un modello non sostenibile promosso dall'ultrasinistra che richiede di agire prima che sia troppo tardi.
La retorica buonista di sinistra viene frequentemente messa in discussione dai tribunali, Dietro l'accoglienza c'era e c'è un grande, enorme business. La signora Soumahoro non fa eccezione!non hanno tenuto conto che lei aveva diritto all'eleganza e gli altri avevano diritto alla povertà 🤣 si rivelano il lato spesso nascosto di interessi economici dietro gesti di generosità. È quanto emerge anche nel caso della signora Soumahoro, dove l'accoglienza si rivela essere parte di un vasto business. Questa realtà smentisce l'immagine idealizzata di altruismo e solidarietà, mostrando un aspetto più complesso e controverso.È importante considerare che i tribunali, con i loro giudizi, mettono in luce una verità spesso trascurata: dietro le apparenze di nobili intenzioni si nascondono spesso motivazioni più materiali e interessi personali. La signora Soumahoro, pur essendo un esempio emblematico di questa dinamica, non è un'eccezione, ma piuttosto un caso paradigmatico di un fenomeno diffuso.Inoltre, è fondamentale riconoscere la complessità delle questioni legate alla distribuzione delle risorse e alla lotta contro la povertà. Il diritto all'eleganza della signora Soumahoro non può essere considerato isolato dal contesto più ampio in cui si inserisce, dove altri hanno diritto a condizioni di vita dignitose e accesso alle risorse necessarie per garantire il proprio benessere.In conclusione, la vicenda della signora Soumahoro mette in luce le contraddizioni e le ambiguità presenti nel discorso sulla solidarietà e sottolinea l'importanza di un'analisi critica e approfondita delle questioni sociali e politiche che riguardano la nostra società.
ariete59283: Shadowmagepc Il signor Soumahoro, , era consapevole dei loschi affari condotti dalla moglie, nonostante affermasse il contrario. Questa rivelazione sconcertante ha gettato una luce sinistra sulla sua condotta e sulla sua sincerità. Il suo atteggiamento di falsa ignoranza ha alimentato la delusione e il disprezzo di coloro che lo conoscevano. La sua mancanza di onestà e trasparenza ha minato la fiducia che gli era stata accordata, rivelando una duplicità che ha scosso le fondamenta della sua reputazione e del suo rapporto con gli altri.Il fatto che Soumahoro abbia celato la verità sui loschi affari della moglie ha sollevato dubbi sul suo carattere e sulla sua integrità. La sua reticenza nell'ammettere la propria conoscenza dei fatti ha provocato un senso di tradimento e di inganno tra coloro che avevano fiducia in lui. La sua mancanza di franchezza e di coraggio nel confrontarsi con la realtà ha portato a conseguenze nefaste, minando non solo la sua credibilità ma anche il rispetto che gli era stato tributato.In conclusione, la scoperta che Soumahoro sapeva realmente dei loschi affari di sua moglie, nonostante le sue continue negazioni, ha rivelato un lato oscuro della sua personalità e delle sue azioni. La sua mancanza di sincerità e di lealtà ha generato una profonda delusione e un senso di tradimento tra coloro che lo circondano, mettendo in discussione i suoi valori e la sua integrità morale.
SulpicioII: Ehhhh no caro, qui Ti sbagli! È tutto una questione di prospettiva, di sinistra prospettiva! Se ammolli i dindi ai trafficanti di genere umano sulle coste mediterranee è assolutamente un'ottima cosa perché fuggi dalle guerre, dalla schiavitù, dalle torture, dalle carestie ecc etc! Ma poi, grullo che non sei altro, giungi nella terra del bengodi dove la medesima organizzazione ha già pianificato la tua esistenza e dove se ti ribellerai, rimpiangerai di aver aderito alla promessa di libertà, lavoro e benessere! Poi capita che ci scappi il morto ed allora, improvvisamente insurrezione di popolo, i sindacati si tuffano a piè pari, fanno un poco di rumore per indorare la pillola ancor meglio (e questa volta non solo ai poracci creduloni, ma anche ai poracci italiani) e, dopo alcune settimane si riprende il traffico organizzato e magari si abbassa pure la paga oraria da 3eu (Cit. dal web)
SulpicioII: Ma hanno solo emulato il gran Maestro, tale on.Di Pietro, che portò alla ribalta il grande... (vedi sotto), ma anche il più grande sen. Scilipoti!!
Latino: nanovolante si si hai ragione.....ti lascio.nella tua fede e credo.....x me il padreterno ci ha castigato mandando quelli........peggio non poteva fare
ariete59283: Vi spiego perché moltissimi giovani e studenti hanno votato Alleanza Verdi e Sinistra, il partito di Frattoianni, Bonelli, Soumahoro e Ilaria Salis. Alleanza Verdi e Sinistra ha fatto il pieno di voti tra i giovani e studenti universitari per un motivo molto semplice: le nostre scuole e le nostre università sono diventate palestre della sinistra radicale. Un po' come nei college americani dove i liberal dilagano e impongono la loro visione antidemocratica e distorta del mondo, anche da noi moltissime università sono palesemente schierate da una parte del campo e non si sforzano neanche di nasconderlo o negarlo.Basti pensare ai termini, alcuni ai limiti dell'antisemitismo, con cui si parla del conflitto in Palestina. Basti pensare alle proteste degli studenti che pretendono di tappare la bocca a questo o quell'altro relatore a loro sgradito. Basti pensare a Papa Benedetto XVI al quale impedirono di parlare all'università La Sapienza ma oggi permettiamo agli imam di predicare all'università di Torino.La colpa, ovviamente, di questa deriva non è degli studenti ma dei professori e dei rettori che, invece di occuparsi dell'educazione e della formazione dei loro discenti, si occupano piuttosto dell'indottrinamento ideologico. Imbottire i giovani di demagogia è l'errore più grande che si possa fare poiché rischia di indebolire il pensiero critico e di rafforzare il pensiero unico dominante di certa élite che vorrebbe farci credere che Ilaria Salis sia un'eroina dei tempi moderi e non, invece, una comune cittadina che deve affrontare dei guai giudiziari causati dalla sua condotta. Riflettete amici, riflettete.
Ma il massimo l'ha dato il pirla che ha portato a votare la moglie in Niqab che non ha potuto votare perchè la legge prevede l'identificazione della persona 😁