Monodose: Il diossido di cloro, o biossido di cloro, è un ossido radicalico del cloro tetravalente e allo stato di ossidazione +4, avente formula molecolare ClO2.
mamoski: È quello che Trump voleva o ha usato durante il COVID. Gli stregoni moderni lo indicano come un anticancro anti ebola anti tutto. Ma bisogna stare molto attenti. Food and Drug Administration hanno messo in guardia i consumatori. Dicono che dia forti bruciori di gola, vomito e diarrea. Il composto altro non è che una soluzione acquosa in cui è disciolto clorito di sodio, in concentrazioni comprese tra il 20 e il 30 per cento. Il prodotto viene «attivato» dall'acido citrico (presente per esempio nel succo di limone), all'interno del quale si consiglia di diluire poche gocce del composto, prima di ingerire il tutto. Questo approccio, secondo l'inventore John Humble, sarebbe in grado di curare diverse malattie. La prima a essere citata è stata la malaria, poi la lista si è allungata: arrivando ad annoverare finanche l'ebola. In che modo agirebbe la Soluzione Minerale Miracolosa, però, nessuno lo hai mai chiarito. In maniera piuttosto generica, la soluzione viene definita in grado di «uccidere gran parte dei microrganismi attraverso un processo di ossidazione». Come? Per merito di una «caratteristica chimica che cambia e rende la molecola del diossido di cloro selettiva nei confronti dei patogeni». Se trovi il colorito di sodio te la Puoi fare anche tu. LO TROVI IN INTERNET Con la presente si comunica alla Gentile Utenza che, con circolare prot. n°0019377-27/06/2019-DGPRE-DGPRE-P recante “Soluzione Minerale Miracolosa”, la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha divulgato informazioni sul prodotto denominato Soluzione Minerale Miracolosa o Supplemento Minerale Miracoloso o Soluzione di biossido di cloro o Soluzione di purificazione dell’acqua (WPS), venduto via internet per il trattamento di numerose malattie, tra cui HIV, tubercolosi, malaria, epatite, cancro, autismo, dengue e chikungunya. Al riguardo, il Ministero ha informato tutti gli Organi competenti in merito agli accertati effetti negativi sulla salute derivanti dall’utilizzo di detto prodotto, ponendo in evidenza una serie di eventi avversi segnalati legati alla sua tossicità. Per visionare la circolare ministeriale contenente tutti i dettagli circa la composizione del prodotto, gli eventi avversi segnalati, la tossicità ed il trattamento, clicca qui In merito, si invitano tutti i Medici, Farmacisti o altri Professionisti deputati alla trasmissione di eventuali segnalazioni di eventi avversi riscontrati, a voler compilare e trasmettere al numero di fax 06/49904248 la Scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa, disponibile qui La segnalazione può essere effettuata anche attraverso la piattaforma “Vigierbe” raggiungibile al link https://www.vigierbe.it. In entrambi i casi, i segnalatori avranno cura di informare il Servizio regionale della Prevenzione e Tutela Sanitaria circa l’avvenuta segnalazione di eventi avversi all’indirizzo dpf010@regione.abruzzo.it.
MumbleMumble: Io so che viene usato come disinfettante soprattutto per potabilizzare l'acqua o sterilizzare le piscine, l'utilizzo umano diretto è controverso ed al momento non credo autorizzato
agalmb: MumbleMumble è molto ostacolato il suo uso da case farmaceutiche e poichè io curo il mio tumore con la chemio ma soprattutto con farmaci che sono costretto ad acquistare perchè sono fuori dal SSN che non li riconosce ( sempre colpa delle case farmaceutiche) anche questo prodotto diossido di cloro diventa interessante
Il composto altro non è che una soluzione acquosa in cui è disciolto clorito di sodio, in concentrazioni comprese tra il 20 e il 30 per cento. Il prodotto viene «attivato» dall'acido citrico (presente per esempio nel succo di limone), all'interno del quale si consiglia di diluire poche gocce del composto, prima di ingerire il tutto. Questo approccio, secondo l'inventore John Humble, sarebbe in grado di curare diverse malattie. La prima a essere citata è stata la malaria, poi la lista si è allungata: arrivando ad annoverare finanche l'ebola. In che modo agirebbe la Soluzione Minerale Miracolosa, però, nessuno lo hai mai chiarito. In maniera piuttosto generica, la soluzione viene definita in grado di «uccidere gran parte dei microrganismi attraverso un processo di ossidazione». Come? Per merito di una «caratteristica chimica che cambia e rende la molecola del diossido di cloro selettiva nei confronti dei patogeni». Se trovi il colorito di sodio te la Puoi fare anche tu.
LO TROVI IN INTERNET
Con la presente si comunica alla Gentile Utenza che, con circolare prot. n°0019377-27/06/2019-DGPRE-DGPRE-P recante “Soluzione Minerale Miracolosa”, la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha divulgato informazioni sul prodotto denominato Soluzione Minerale Miracolosa o Supplemento Minerale Miracoloso o Soluzione di biossido di cloro o Soluzione di purificazione dell’acqua (WPS), venduto via internet per il trattamento di numerose malattie, tra cui HIV, tubercolosi, malaria, epatite, cancro, autismo, dengue e chikungunya.
Al riguardo, il Ministero ha informato tutti gli Organi competenti in merito agli accertati effetti negativi sulla salute derivanti dall’utilizzo di detto prodotto, ponendo in evidenza una serie di eventi avversi segnalati legati alla sua tossicità.
Per visionare la circolare ministeriale contenente tutti i dettagli circa la composizione del prodotto, gli eventi avversi segnalati, la tossicità ed il trattamento, clicca qui
In merito, si invitano tutti i Medici, Farmacisti o altri Professionisti deputati alla trasmissione di eventuali segnalazioni di eventi avversi riscontrati, a voler compilare e trasmettere al numero di fax 06/49904248 la Scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa, disponibile qui
La segnalazione può essere effettuata anche attraverso la piattaforma “Vigierbe” raggiungibile al link https://www.vigierbe.it.
In entrambi i casi, i segnalatori avranno cura di informare il Servizio regionale della Prevenzione e Tutela Sanitaria circa l’avvenuta segnalazione di eventi avversi all’indirizzo dpf010@regione.abruzzo.it.
è estremamente importante..... non fare cazzate