Chiacchiera
Avatar LenebbiediAvalon
2 Aprile - 3.010 visualizzazioni
ADDIO, MADMARTIGAN!
Il 1° Aprile del 2025 è morto l'attore statunitense Val Edward Kilmer (1959-2025). Come nel caso di Rutger Oelsen Hauer (1944-2019), che abbiamo ricordato soprattutto per "Lady Hawke" (1985), ricordiamo Val Kilmer per "Willow" (1988), un film del genere fantasy.
È vero, questa è una pagina che si occupa di divulgazione storica in materia di Medioevo e dintorni. Tuttavia, il genere fantasy ha due pregi:
1) il primo è che avvicina i giovani al Medioevo, tanto quanto un film, un cartone animato, un giocattolo (dedicherò un post al castello Lego);
2) il secondo è che, trattandosi di un mondo fantastico e di un'epoca inventata, vale tutto e non si provoca il "contorcimento di budella" — per dirla con Alessandro Barbero, grande amante del genere fantasy — che sorge dagli errori storici dei film o dei documentari che pretendono di raccontare il vero Medioevo.
Quindi, per me, Val Kilmer è sempre stato Madmartigan, il tipico guerriero solitario del mondo fantasy, un po' farabutto, ma in fondo buono: per dirla con le categorie di "Dungeons & Dragons", un "caotico buono". È l'eroe suo malgrado: desideroso solo di scappare a una condanna a morte, vjvendo tra amori fugaci e bricconate, si trova ad aiutare il piccolo nano Willow, protagonista del
film, nella sua disperata impresa di salvare il mondo opponendosi alla crudele regina Bavmorda.
Cavalieri buoni e cattivi, maghi e indovini, nani, gnomi dei boschi, troll, un drago a due teste e i terribili "cani della morte": un'avventura epica che, fino alla resa cinematografica del "Signore degli anelli", ha fatto di "Willow" il più bel film fantasy mai realizzato.
Grazie, Madmartigan!

Dal web
Leggi tutto...
Vaccata