Vaccata
Avatar Prosit
Prositlivello 11
29 Marzo - 3.300 visualizzazioni
NICCOLÒ MACHIAVELLI, nato il 3 maggio 1469, ci ricorda che non c'è nulla di nuovo nella condizione umana.
Filosofo, politico e scrittore italiano. La sua opera principale è "Il Principe". Tra le sue frasi più celebri:
1- In generale, gli uomini giudicano più con gli occhi che con l'intelligenza, poiché tutti possono vedere, ma pochi comprendono ciò che vedono.
2- È un difetto comune degli uomini non preoccuparsi della tempesta durante la bonaccia.
3- Un uomo che vuole essere buono tra tanti che non lo sono, scaverà la propria rovina.
4- Gli uomini offendono più facilmente chi amano, che chi temono.
5- Non c'è nulla di così difficile da gestire, così incerto nel successo, né così pericoloso quanto il dirigere le persone.
6- La saggezza consiste nel saper distinguere la natura del problema e nel scegliere il male minore.
7- Un esercito di pecore guidato da un leone è più temibile di un esercito di leoni guidato da una pecora.
8- La politica non ha alcuna relazione con la morale.
9- Gli uomini sono ingrati, volubili, simulano ciò che non sono e dissimulano ciò che sono.
10- L'uomo prudente non si lamenta delle cose che non può cambiare, ma si sforza di migliorare quelle che può.
11- La virtù è ciò che rende l'uomo amato e rispettato dagli altri uomini, e l'astuzia è ciò che lo rende temuto e rispettato.
12- Chi tollera il disordine per evitare la guerra, avrà prima il disordine e poi la guerra.
13- Uno deve essere una volpe per riconoscere le trappole e un leone per spaventare i lupi.
14- Non bisogna allontanarsi dal bene finché è possibile, e bisogna saper entrare nel male quando è necessario.
Leggi tutto...
Vaccata