Chiacchiera
29 Marzo - 2.988 visualizzazioni
Oggi voglio fare una cosa che quasi mai faccio:
Sbaglio a cliccare su il client di posta di libero e mi si apre una pagina con le proiezioni politiche del 27 Marzo scorso. Questi dati sono ricavati dalla media dei risultati che ogni agenzia di sondaggi ricava.
Incuriosito (io non mi cago neppure di striscio la politica, a parte meloni e salvini non so chi sono i ministri e a malapena so chi sono conte e la cessa del PD, di cui non ricordo il nome) vado a leggere.
Vedo una netta maggioranza di favori nell'attuale governo sia come singolo partito che come coalizione.
La mia perplessità:
Di tanto in tanto sbircio facebook dal profilo della mia compagna, guardo raramente la TV, sento la gente parlare nei vari posti (bar, supermercato, medico ecc....) o sfoglio qualche settimanale, TUTTI a parlare male in tutto e per tutto del governo che fa schifo, aumenti di ogni genere, tasse e pensioni al collasso ecc... ma!!!!!?????
Ma..... vedete un po lo screenshot e se qualcuno/a può darmi una spiegazione lo/la ringrazio sinceramente.
Sbaglio a cliccare su il client di posta di libero e mi si apre una pagina con le proiezioni politiche del 27 Marzo scorso. Questi dati sono ricavati dalla media dei risultati che ogni agenzia di sondaggi ricava.
Incuriosito (io non mi cago neppure di striscio la politica, a parte meloni e salvini non so chi sono i ministri e a malapena so chi sono conte e la cessa del PD, di cui non ricordo il nome) vado a leggere.
Vedo una netta maggioranza di favori nell'attuale governo sia come singolo partito che come coalizione.
La mia perplessità:
Di tanto in tanto sbircio facebook dal profilo della mia compagna, guardo raramente la TV, sento la gente parlare nei vari posti (bar, supermercato, medico ecc....) o sfoglio qualche settimanale, TUTTI a parlare male in tutto e per tutto del governo che fa schifo, aumenti di ogni genere, tasse e pensioni al collasso ecc... ma!!!!!?????
Ma..... vedete un po lo screenshot e se qualcuno/a può darmi una spiegazione lo/la ringrazio sinceramente.

Dove sta il problema ???
Bisogna vedere quale era la domanda
Esempio: è soddisfatto di questo governo? Si o no
Pensa che questo governo avrebbe potuto fare di più per...? Qui già si suggerisce una risposta
Ricordati che in questo paese il partito più numeroso è quello degli astenuti
io voto......
Immagina che tu voglia fare un sondaggio su che cosa pensano gli italiani riguardo l'aborto.
Vai davanti a un'università e, ipotesi la questione è 50 e 50.
Se invece vai davanti a una chiesa e fai la stessa domanda probabilmente avrai un riscontro diverso.
Cmq mi fa piacere parlare con te
Comunque la mia curiosità non era sul "meccanismo di indagine" degli istituti di ricerca e come lavorano, ma più "filosofica".....