Thirdleg: Nel 1992, i personaggi animati Beavis e Butt-Head divennero figure iconiche nella cultura pop e la loro creazione fu ispirata da due ragazzi adolescenti della vita del creatore Mike Judge. Judge, che all'epoca era un giovane animatore, ebbe l'idea per i personaggi mentre lavorava a dei cortometraggi. Voleva creare due adolescenti ribelli e stupidi che agissero come commentatori sociali, spesso incarnando la tipica disillusione e apatia adolescenziale dell'epoca. Beavis e Butt-Head venivano spesso ritratti come persone con una visione ristretta del mondo, con le loro interazioni e il loro umorismo incentrati in gran parte sul loro amore per la musica rock, la televisione e una generale mancanza di buonsenso. La loro relazione, in cui Butt-Head agisce come il personaggio più dominante e spesso meschino mentre Beavis è impaziente ma ignaro, divenne una caratteristica distintiva dello show. Le loro buffonate e le loro personalità uniche trovarono riscontro in molti giovani spettatori, rendendo lo show una delle serie animate più popolari e controverse dei primi anni '90. L'umorismo caotico e senza filtri del duo ha posto le basi per il successo del programma di animazione di MTV, aprendo la strada a serie future che hanno esplorato temi simili di ribellione adolescenziale e controcultura.
Beavis e Butt-Head venivano spesso ritratti come persone con una visione ristretta del mondo, con le loro interazioni e il loro umorismo incentrati in gran parte sul loro amore per la musica rock, la televisione e una generale mancanza di buonsenso. La loro relazione, in cui Butt-Head agisce come il personaggio più dominante e spesso meschino mentre Beavis è impaziente ma ignaro, divenne una caratteristica distintiva dello show.
Le loro buffonate e le loro personalità uniche trovarono riscontro in molti giovani spettatori, rendendo lo show una delle serie animate più popolari e controverse dei primi anni '90. L'umorismo caotico e senza filtri del duo ha posto le basi per il successo del programma di animazione di MTV, aprendo la strada a serie future che hanno esplorato temi simili di ribellione adolescenziale e controcultura.