Chiacchiera
12 Marzo - 3.990 visualizzazioni
Facciabuco è un social network italiano che è stato lanciato nel 2010 come parodia di Facebook. Il nome stesso è un gioco di parole che italianizza "Facebook" in modo ironico.
Facciabuco si è distinto per la sua natura umoristica e satirica, concentrandosi sulla condivisione di contenuti divertenti, battute, vignette e meme in italiano. A differenza di Facebook, che è più orientato alle connessioni personali e alla condivisione di momenti di vita, Facciabuco è stato creato principalmente per l'intrattenimento e la condivisione di contenuti umoristici.
Il sito permetteva agli utenti di pubblicare post divertenti, creare gruppi tematici e interagire attraverso commenti e "mi piace". Ha avuto un discreto successo in Italia, specialmente tra gli utenti che cercavano una piattaforma più leggera e divertente rispetto ai social network tradizionali.
Facciabuco è stato particolarmente popolare per alcune sue rubriche come le "Perle di saggezza" e le "Pillole di saggezza", che raccoglievano frasi umoristiche e citazioni inventate attribuite a personaggi famosi in modo ironico.
Nel corso degli anni, la popolarità di Facciabuco è diminuita con l'evoluzione del panorama dei social media e l'emergere di altre piattaforme per la condivisione di contenuti umoristici.
Facciabuco si è distinto per la sua natura umoristica e satirica, concentrandosi sulla condivisione di contenuti divertenti, battute, vignette e meme in italiano. A differenza di Facebook, che è più orientato alle connessioni personali e alla condivisione di momenti di vita, Facciabuco è stato creato principalmente per l'intrattenimento e la condivisione di contenuti umoristici.
Il sito permetteva agli utenti di pubblicare post divertenti, creare gruppi tematici e interagire attraverso commenti e "mi piace". Ha avuto un discreto successo in Italia, specialmente tra gli utenti che cercavano una piattaforma più leggera e divertente rispetto ai social network tradizionali.
Facciabuco è stato particolarmente popolare per alcune sue rubriche come le "Perle di saggezza" e le "Pillole di saggezza", che raccoglievano frasi umoristiche e citazioni inventate attribuite a personaggi famosi in modo ironico.
Nel corso degli anni, la popolarità di Facciabuco è diminuita con l'evoluzione del panorama dei social media e l'emergere di altre piattaforme per la condivisione di contenuti umoristici.
https://www.facciabuco.com/come-e-nato-facciabuco/
Egneeeente ... io oggi ti scasso proprio i maroni per benino
Non è questa LA ragione principale😁🤣🤣🤣