Sioux: Dipende che facolta' hai frequentato...comunque lo studio la disciplina ,l'universita' aprono la mente, fatevene una ragione (lo dicono gli antropologi e le statistiche )
Chichi: Sioux la curiosità apre la mente, non tirare a campare per prendere un 18 e farsi il pezzo di carta. Ne ho visti tanti così all università, e confermo che se anche hanno un dottorato restano degli idioti inquadrati, senza spirito critico ne curiosità sul mondo 🙂
Sioux: Chichi la curiosità ovviamente, ma è quella che ti fa intraprendere un percorso di studi (come è successo a me , per pura curiosità non attitudine). Ma è appurato statisticamente che chi ha un istruzione accademica ha uns visione globale e una mentalità più aperta ...poi mandala come vuoi io mi attengo a quanto leggo nelle riviste specializzate e a quanto ho constatatato. Non discuto sull'intelligenza bada bene...quella è soprattutto genetica
Chichi: Sioux non è sempre così , almeno nella mia esperienza. Ho notato che quello che può sembrare mentalità aperta è solo una finzione, per apparire leggermente superiori di chi magari non ha conseguito un titolo di studio. A me piace molto parlare , discutere e osservare. Ti dirò l' ho notata in parecchie persone che conosco laureate e con dottorati. Poi appena esci dal ragionamento "accademico" e provi a porre questioni o visioni diverse, crolla il palco. Ovvio non sempre è così. E io ci provo un sottile godimento a tirarli giù dal piedistallo, nonostante io abbia un dottorato e non lo sbandieri in giro 🤣
Sioux: Chichi ci sono molte persone che provano invidia per chi ha un alta istruzione...solo in Italia (il paese dell'invidia per eccellenza) succede , l'Italia che ha il più basso numero di laureati un vanto 🤦🏼♀️. Ti ripeto l'intelligenza è innata indipendentemente dall'istruzione che da un valore aggiunto; riguardo sll'inquadramento di certi laureati ovvio ti posso dar ragione ogni cervello è a sé stante che sia istruito o no . Io sto facendo un discorso generale e basato sulle statistiche. Personalmente se nn avessi avuto un alta istruzione mi sarei ritenuta intelligente e soprattutto di pensiero indipendente lo stesso (anche perché ho letto tantissimo).
MumbleMumble: “Un diploma è il primo passo giù per una china rovinosa; non vuoi sprecarlo, perciò ti iscrivi all'università, ti laurei e, naturalmente, ti specializzi; e di questo passo ti ritrovi ad essere un perfetto ignorante su tutto tranne che per una scheggia suddivisionale di qualcosa, ossia di niente. In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e, in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato; da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica. Quelle persone che pensano di sapere tutto sono una grande irritazione per coloro che sanno tutto.” Isaac Asimov
Con te non è successo😉
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e, in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato; da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate.
Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla
sua qualifica.
Quelle persone che pensano di sapere tutto sono una grande irritazione per coloro che sanno tutto.”
Isaac Asimov