Bestiaccia
5 Marzo - 4.623 visualizzazioni
Il Paradosso del paradosso del gatto di Schrödinger.
Immaginate di avere in mano un gatto microscopico ed una ancor pù piccola sardina avvelenata e di coprirlo con l'altra mano: il gatto sarà vivo perche non ha toccato la sardina avvelenata oppure sarà deceduto perchè si è avvelenato con la sardina?
Questo paradosso dimostra che solo l'intervento dell'osservatore determinerà la natura reale del fatto, superando l'indeterminazione dell'esito dell'esperimento ovvero aprendo al campo delle possibilità in ambito quantistico.
Di questo discettavano i maggiori fisici degli anni '30 dello scorso secolo, Albert Einstein in primis e se ne deduce che nessuno dintali fisici possedeva un gatto, altrimento avrebbero saputo che nessun gatto rifiuta il cibo offerto 😁
Immaginate di avere in mano un gatto microscopico ed una ancor pù piccola sardina avvelenata e di coprirlo con l'altra mano: il gatto sarà vivo perche non ha toccato la sardina avvelenata oppure sarà deceduto perchè si è avvelenato con la sardina?
Questo paradosso dimostra che solo l'intervento dell'osservatore determinerà la natura reale del fatto, superando l'indeterminazione dell'esito dell'esperimento ovvero aprendo al campo delle possibilità in ambito quantistico.
Di questo discettavano i maggiori fisici degli anni '30 dello scorso secolo, Albert Einstein in primis e se ne deduce che nessuno dintali fisici possedeva un gatto, altrimento avrebbero saputo che nessun gatto rifiuta il cibo offerto 😁
Aspetto un tuo cenno sull'Ucraina per assolvere ai miei obblighi di assistenza 🤣🤣🤣