Non può nascere niente dal nulla, il big bang è stato l'inizio di tutto ma senza niente non poteva avvenire, quindi prima del big bang esisteva qualche cosa creata da chi?
Raziel: hamilton89 giustissima riflessione. E se è vero che dopo il big bang è previsto un big crunch. Questo non è il primo big bang in assoluto? Ed è esiste il tempo e lo spazio al di fuori dell'universo? Ammesso che sia possibile osservare questo ciclo dall'esterno
FarangTao: la teoria + accredita dice che è nato da un punto di densità infinita e temperatura elevatissima. Ora dimmi tu chi ha creato questo punto? 🧐
Carson: Il big bang è stata l'origine dello spaziotempo per cui non esiste un prima. Come non esiste un all'esterno. Se vuoi un prima &/o un fuori devi abbandonare la teoria del big bang e spostarti verso altre teorie, ad es. la cosmologia ciclica conforme.
FarangTao: hamilton89 oppure come fanno in molti percorrono la strada della fede divina, anche se poi l'interrogativo rimane sempre lo stesso: "chi ha creato quella identità divina"? Mettendola + semplice: "è nato prima l'uovo o la gallina"? 😅
Gas75: La teoria più affascinante sostiene che il big bang non sia l'inizio ma il punto di "minimo" in cui tutto l'universo è concentrato in uno spazio talmente piccolo che le forze di repulsione tra i nuclei degli atomi vincono l'attrazione gravitazionale prodotta dalla materia ivi ammassata, pertanto si ha la famosa esplosione che spedisce la materia in tutte le direzioni. Tale materia, viaggiando nel vuoto, subisce come unico rallentamento l'appeantirsi delle masse che si formano per via dell'attrazione gravitazionale che progressivamente torna a prevalere sulle forze sub atomiche (che tuttavia danno luogo a reazioni chimiche). Si formano quindi aggregati di stelle e pianeti periferici, a costituire le galassie. Tale espansione, a causa delle masse delle galassie, rallenta fino a fermarsi, per poi iniziare nuovamente a prendere velocità per riportare tutta la materia nel punto iniziale, dove ripartirà tutto un'altra volta.
VorreiAggiungere: Non c'è soluzione, rassegnarsi all'eternità mi procura angoscia pensarlo. Anche lo spazio e tanto più la materia sono creazioni quindi dobbiamo presumere una qualche sorta di "energia" preesistente ma anche questo non spiega nulla di nulla, cioè da dove viene o veniva prodotta questa energia ? Già, energia è ormai divenuta una parola molto più mistica che scientifica. Una cosa so di certo, tutto quello che sappiamo nulla escluso dobbiamo prima pensarlo, forse all'origine c'è una qualche forma di pensiero che ha acquistato una volontà realizzatrice ? In ogni caso siamo costretti ad accettare l'eternità non c'è via di scampo, del tutto inutile e fanciullesco rovistare nel mondo atomico e subatomico per trovarci una risposta, dobbiamo solo scoprire se la nostra individualità ne fa parte o ne è esclusa. Tutto il resto possiamo solo presumerlo e infine accettarlo. Buon risveglio 🤗
hamilton89: Gas75 il nulla come complementare alla materia?, per nulla intendo proprio nulla e senza uno spaziotempo non potrebbe esistere la materia, quindi non potrebbe mai innescarsi (espandersi e collassare)
Gas75: hamilton89 il nulla prescinde appunto dallo spaziotempo, ma appunto per questo "si piazza" dove non c'è materia, senza limiti. Un istante prima del big bang, il nulla è tutto tranne un punto.
Se vuoi un prima &/o un fuori devi abbandonare la teoria del big bang e spostarti verso altre teorie, ad es. la cosmologia ciclica conforme.
Tale materia, viaggiando nel vuoto, subisce come unico rallentamento l'appeantirsi delle masse che si formano per via dell'attrazione gravitazionale che progressivamente torna a prevalere sulle forze sub atomiche (che tuttavia danno luogo a reazioni chimiche). Si formano quindi aggregati di stelle e pianeti periferici, a costituire le galassie.
Tale espansione, a causa delle masse delle galassie, rallenta fino a fermarsi, per poi iniziare nuovamente a prendere velocità per riportare tutta la materia nel punto iniziale, dove ripartirà tutto un'altra volta.
realizzatrice ? In ogni caso
siamo costretti ad accettare l'eternità non c'è via di scampo, del tutto inutile e fanciullesco rovistare nel mondo atomico e subatomico per trovarci una risposta, dobbiamo solo scoprire se la nostra individualità ne fa parte o ne è esclusa. Tutto il resto possiamo solo presumerlo e infine accettarlo.
Buon risveglio 🤗
Un istante prima del big bang, il nulla è tutto tranne un punto.