Chiacchiera
Avatar BaytaDarell
BaytaDarelllivello 13
30 Gennaio - 3.199 visualizzazioni
Fra i 13 e i 18 anni per ognuno di noi si apre una finestra. I passatempi culturali che ci attraevano allora, quelli da cui ci sentivamo a volte ossessionati, avranno sempre una presa potente in noi. Potremo ampliare i nostri gusti man mano che superiamo quegli anni (dovremo farlo, in ogni caso), ma gli sport, gli hobby, i libri, la TV, i film e la musica che amavamo allora, li ameremo sempre.
Invecchiando, e soprattutto dopo aver raggiunto, poi superato i 40 anni, torneremo consapevolmente alla finestra dell'adolescenza. Nonostante tutti i cambiamenti subiti, quelle "cose" ci piaceranno come allora. Potremmo persino vederci di più di quanto pensassimo allora. Altrettanto importante, inizieremo a realizzare come i modi in cui abbiamo trascorso quelle ore di svago, di ozio abbiano plasmato la nostra visione del mondo, il modo in cui pensiamo e sentiamo, essendo parti importanti della nostra stessa identità.
La finestra dell'adolescenza. Courtesy David Bordwell