Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
19 Gennaio - 4.512 visualizzazioni
Lasagne in peirbuieira (o perbureira) 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿😋
Ingredienti
200 gr di lasagne fresche tagliate in diagonale a formare triangoli,
200 gr di fagioli borlotti,
100 gr di fagiolane bianche,
1 gambo di sedano,
2 carote,
2 patate,
8 spicchi d'aglio,
1 e 1/2 bicchiere di salsa di pomodoro,
50 gr di pancetta,
brodo di carne di granulare,
olio, olio con l'aglio (vedi più sotto) e sale
Preparazione
La sera prima mettere a mollo i due tipi di fagioli e il giorno dopo cuocerli lentamente in acqua fredda con sedano, carote e patate sbucciate; preparare intanto l'aglio all'olio imbiondendo con molto olio, 6 spicchi d'aglio e lasciare freddare.
Soffriggere anche un battuto di pancetta con olio e 2 restanti spicchi di aglio, quindi, una volta ben rosolata, aggiungervi la salsa stemperandola con del brodo e finire di cuocere, se del caso, aggiungendo poco brodo. Riprendiamo la minestra e dopo 20' stemperarvi le sole patate e completare la cottura; dovrà presentarsi densa quasi come una pasta e fagioli. Se del caso, diluire con un po' di brodo il soffritto e togliere dalla minestra metà dei fagioli da utilizzarsi poi in altro modo e unire alla minestra il soffritto. Riprendere a bollire e immergervi, una ad una, le lasagne mescolandole dolcemente a che non si attacchino; con un colapasta togliere tante porzioni di lasagne, non colandole troppo, quanti sono i commensali e metterle nei rispettivi piatti.
Condire con l'olio all'aglio e completare unendovi 2 o 3 mestoli della minestra rimasta; volendo spolverare con grana.
Leggi tutto...
Lasagne in peirbuieira