

Giampy65: 







1
10 Agosto 2017 alle ore 17:39 · Ti stimo · Rispondi

Boozy: Siiii
3
10 Agosto 2017 alle ore 17:40 · Ti stimo · Rispondi

zulu56: Si fa presto a chiamarlo zaino
4

10 Agosto 2017 alle ore 17:41 · Ti stimo · Rispondi

yasuma: No, io ho lo zaino dalla 1 media fino a quelle delle superiori intonse! Ho anche la scatola di quello Invicta. Alle elementari avevo quelle di cartone che inevitabilmente finiva in.testa al caca caxxo di turno e si rompeva!
1
10 Agosto 2017 alle ore 17:43 · Ti stimo · Rispondi

annika: siiii..lo ricordo ancora, in tessuto militare, con tutte le scritte, i disegni e.... qualche cuoricino che mi trovavo di tanto in tando fatti da anonimi 😉
2
10 Agosto 2017 alle ore 18:10 · Ti stimo · Rispondi

KaliMata: annika, ho una collezione di zaini, da quelli Invicta della scuola (li ho tenuti) a quello ex alpini di mio fratello con cui ho autostoppato l'Europa, coperto di scritte e dediche, al Berghaus da 100 litri che portavo in Africa e India...e quello che aveva mio nonno in Russia, quello da parà di mio padre a militare, la gerla di vimini usata davvero da mia nonna per il contrabbando (qui lo facevano tutti)...mi prende una cifra lo zaino. Ha addosso la storia del suo proprietario.
1
10 Agosto 2017 alle ore 18:39 · Ti stimo · Rispondi