Pegasus47: Magari c'è ancora qualcuno che non conosce la "sanità di Toti" in Liguria. Forse dovrebbe leggersi questo articolo, garantisco che non è stato scritto da una PENNA ROSSA Purtroppo le CHIACCHIERE di un politico non curano i vecchi di Genova... 😢 😢 😢 https://www.genovatoday.it/cronaca/pronto-soccorso-code.html
KURTZ: Giuanin non sono beato, non è un dono dell'altissimo. I miei genitori mi hanno lasciato i debiti. Ho studiato, ho fatto impresa e ora non guadagno 1500 euro che è lo stipendio medio italiano. Per mio merito e basta, nessuno mi ha lasciato nulla. I senatori non hanno guadagni diversi dal loro stipendio. Il resto delle spese va documentato. Peraltro se uno abita in Veneto e fa il senatore a Roma ha qualche spesa di Viaggio, vitto e alloggio...non fa il senatore da casa. Detto questo a me il tipo sta antipatico ma non mi bevo le fake news sugli stipendi dei parlamentari.
KURTZ: Nogosukinekinoto peraltro faccio notare che 200.000 l 'anno lordi non sono 17.000 al mese ma all'incirca 8000. Che non sono uno stipendio faraonico visto che io pago 2500 ingegneri neolaureati...altrimenti manco mi rispondo agli annunci.
AlphaWolf: AVVFABIO71 non è la prima misura, è solo quella che riempie i giornali per i creduloni come te. Il tetto al contante non cambia niente per l'evasione fiscale e penalizza la gente onesta. Se poi vuoi pagare il marocchino che ti lava il vetro al semaforo col bancomat fai pure, sei libero di farlo, ma lascia agli altri la stessa libertà di usare il contante
LUX: AVVFABIO71 Un evasore non paga le tasse indipendentemente dal metodo di pagamento. Certo se ci riferiamo allo scontrino non emesso, altro paio di maniche, ma sono briciole. In Grecia hanno il tetto a 500€ ma evadono molto più di noi. Cè sempre la formula per non pagare. Non serve penalizzare tutti facendo pagare commissioni per ogni euro speso. A meno che lo scopo sia quello 😃
AVVFABIO71: LUX Ripeto. Non sono le prime misure da prendere in questo momento. Il messaggio che mandi è sbagliato. Seguirà il condono fiscale. Quello che mi da rabbia è che si fa i deboli con i ricchi e i forti con i poveri. Cmq attendo per giudicare su cose più serie anche se non ho buoni presentimenti
LUX: AVVFABIO71 Effettivamente 10.000€ sono troppi. Per mè fino a 3000€ , 5000€ in contanti devi essere libero di spenderli. Ma purtoppo parlo per un mio vizio di odiare assegni e bonifici. Anche se pago 3000€ in contanti un televisore ho comunque una ricevuta, una fattura, un documento che accerta come li ho spesi. Mi dà fastidio pagare una commissione per qualsiasi cosa faccio. Perchè devo pagare un pizzo ogni volta che uso i miei soldi. Gli evasori ? Che facciano i controlli dovuti senza tartassare sempre gli stessi. Quale sarebbe il messaggio sbagliato ?