Chiacchiera
Avatar LenebbiediAvalon
16 Aprile - 3.024 visualizzazioni
Il progetto si chiama Remição pela Leitura (Redenzione attraverso la lettura) ed è attivo dal 2009, poi adottato a livello federale nel 2013. L'idea è tanto semplice quanto potente: per ogni libro letto e analizzato attraverso una relazione scritta, il detenuto può ottenere uno sconto di 4 giorni sulla pena, fino a un massimo di 48 giorni all'anno.

Ma non basta sfogliare qualche pagina. I partecipanti hanno dai 21 ai 30 giorni per completare la lettura (a seconda della lunghezza del testo) e successivamente 10 giorni per scrivere un elaborato che dimostri di aver compreso davvero il contenuto. Le relazioni vengono poi valutate da una commissione, che verifica anche che il testo non sia copiato o scritto da qualcun altro.

L'obiettivo, oltre a premiare l'impegno, è favorire il reinserimento sociale dei detenuti attraverso la cultura. Le opere disponibili spaziano dalla letteratura classica alla filosofia, dalla narrativa contemporanea alla saggistica. E il programma è inclusivo perché prevede anche audiolibri e testi in Braille per chi ha difficoltà visive.
Vaccata