Chiacchiera
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
28 Marzo - 2.382 visualizzazioni
E' già venerdì.
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
Di Luciano Ragno

Quell'italiano si ribellò.

E un giorno l'italiano sempre nell'ombra si illumina. Paradossalmente nel buio. Quello di un cinema .
E' l'italiano - chi per pochi anni ma anche chi per una vita.-è costretto ad assecondare. Con qualcuno sopra di lui . Prova dire di no ma è obbligato ad arrendersi.
E' il ragionier Fantozzi. Oggi, 50 anni fa , al cinema si proietta il primo di tanti film di Paolo Villaggio.
Il racconto , fra sorrisi spesso amari, di una Società dove è obbligo emergere, travolgendo sentimenti e ambizioni. Una narrazione , quella di Villaggio, che diventa denuncia.
E che diventa, per la prima volta, finalmente ribellione a quella Società senz'anima. Costretto ad assistere a “La corazzata Potemkim” – il film che la Società considera un mito- quell'italiano sempre nell'ombra e costretto ad assecondare, non resiste e davanti a tutti, grida:
" E' una cagata pazzesca”.
Fantozzi è tutti noi.
Leggi tutto...