Chiacchiera
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
26 Febbraio - 3.533 visualizzazioni
Per motivi che non sto nemmeno a spiegarvi anche perchè in buona parte non li so nemmeno io seguo un botto di gruppi di cucina.
Gente che si scambia ricette, persone che sciorinano termini tipo mantecatura e bagnomaria, individui che ritengono obbligatorio l'abbattimento pure se ti fai la macedonia.
Magari un po' esaltatini ma per carità, se ti piace fallo, certo potresti non farlo ma se ti piace vai.
Ecco in questi gruppi è scoppiato un macello che ho pensato avessero scoperto l'ingrediente segreto che rende il galbanino così buono.
Poi ho compreso, ho avuto un'epifania che tutte le feste se le porta via e uno ha postato la notizia che è uscito un nuovo bimby che non è diminutivo di bambino ma è quel robot che ti costa milleottordici tristilioni di euro comprarlo e seicento euro ad accessorio pure se l'accessorio è un panno per pulirlo perché se usi gli altri panni invalidi la garanzia.
Mi sono guardato il video ed è tipo un trailer di un nuovo film marvel, vedi le linee sinuose ed è tutto bellissimo mentre gli altri sono tutti bruttissimi e questo Bimby è il più stiloso di sempre, è super immersivo (lo dicono loro ma non ho capito se puoi immergerci la faccia), è silenzioso, efficace, efficiente, dire, fare, baciare, lettera, testamento, pimpiripettanuse pimpiripettapan.
Ora, io capisco che sta roba è fighissima
ma qua si è divisa l'opinione pubblica che sembra una rissa tra moffette perché c'è chi si è appena comprato il modello precedente che è incazzato e dice che comunque il modello nuovo è brutto perché somiglia a un lontano cugino con quella faccia un po' così che ricorda una verifica di storia dove chiedono gli ostrogoti e tu avevi preparato solo i visigoti.
Altri che hanno già acceso tre finanziamenti e si sono impegnati i menischi pur di comprarlo perché la sinuosità delle linee sicuramente permetterà di avere delle polpettine di pane più digeribili.
La vurverc che non credo si scriva proprio così lo descrive come un oggetto che unisce design e funzionalità, con delle manopole touchscreen che quando le giri ti vibrano i capezzoli e in pratica tu regoli la temperatura del robot ma regoli anche la tua temperatura interna quindi se fai bollire l'acqua ti partono le caldane che poi sembra gradevole pure tuo marito come non era da anni e la sera finisce che fate un po' di preliminari zozzoni mentre il bimby ti cuoce, trita, lessa, scalda, gira, friziona, massaggia e soffrigge la cena.
Ci sono parametri tipo la dimensione del boccale, la velocità di rotazione delle lame, le modalità di cottura che sono tantissime e non avete idea di quanti stracazzo di modi ci sono per cuocere un purè di patate.
E poi ci sono le ricette.
Ahhhh (sospiro), le ricette.
Che ovviamente pure quelle sono a pagamento perché non hai già speso abbastanza in accessori improbabili tipo un appendiabiti che tu lo attacchi al robot e ci puoi appendere la giacca.
Le ricette vengono aggiornate ogni giorno, ne aggiungono settecento milioni ogni dieci ore, c'è gente che sta lì nei laboratori che un po' li subaffittano dagli scienziati della Mentadent e mescolano ingredienti a braccio finché non producono roba accettabile e ogni sera il tuo Bimby scarica duecento giga di ricette e tu ogni sera ti prepari al massimo un toast mentre il boccale lo usi per annaffiare le peonie.
Ma vuoi mettere annaffiarle con il bimby nuovo?
Vengono su peonie molto più trendy che con il tm6 che ormai è vetusto e le pietanze sanno di vecchio.
Ora vado a vedere se mi fanno cedere il quinto così me lo compro che poi ci scaldo il pane vecchio e mi sembrerà buonissimo.
#manuscrivecose
Leggi tutto...
Vaccata