Post commentati da LenebbiediAvalon
Chiacchiera
17 Aprile - 2.576 visualizzazioni Carta dell'Italia nello XI secolo.
Vaccata
16 Aprile - 3.603 visualizzazioni Effettivamente 🙈🤣
Satira
16 Aprile - 3.822 visualizzazioni
Vaccata
15 Aprile - 4.808 visualizzazioni Quando vuol farti capire che se bevi troppo lei l'alternativa ce lha
Chiacchiera
16 Aprile - 3.781 visualizzazioni

Animazione Peso Moderato (0.97 Mb)
Vaccata
16 Aprile - 4.224 visualizzazioni
Chiacchiera
16 Aprile - 4.650 visualizzazioni Buongiorno 😘😘😘😘
Chiacchiera
15 Aprile - 2.975 visualizzazioni Il Marsala, vanto dell'enologia italiana, esiste grazie a una tempesta e all'ingegno di un inglese di 250 anni fa.
Nel 1773, il mercante britannico John Woodhouse si ritrovò bloccato nel porto di Marsala a causa del maltempo. Fu lì che assaggiò il vino locale e intuì il suo potenziale commerciale.
C'era solo un problema: come trasportarlo fino in Inghilterra senza che si deteriorasse durante il lungo viaggio in nave?
La soluzione di Woodhouse cambiò la storia: fortificò il vino aggiungendo dell'acquavite per preservarlo durante la traversata. Non immaginava che stava creando un prodotto completamente nuovo.
I primi 50 barili spediti in Inghilterra ebbero un successo straordinario. Il Marsala divenne presto il favorito dell'aristocrazia britannica e della Marina Reale, prima di conquistare il mondo intero.
Da una necessità pratica è nato un mito dell'enologia che dura da quasi 250 anni. A volte le grandi scoperte arrivano quando meno te l'aspetti.
caricamento post