Chiacchiera
11 Aprile - 2.769 visualizzazioni
1888 - " notte stellata sul Rodano" di Vincent van Gogh (Museo d'Orsay - Parigi)
Questo quadro fu realizzato dall' artista poco tempo dopo essere stato dimesso dall'ospedale psichiatrico. Vincent ha sempre sostenuto che la notte avesse più colori del giorno e ha cercato in più opere di trasmettere il movimento degli astri, i riflessi e le luci e le ombre nel paesaggio reale o di fantasia che fosse.
In particolare questa opera fu dipinta da lui all' aperto, in piena oscurità; a quei tempi le lanterne erano ad olio e non illuminavano tanto da potersi riflettere sul fiume. Van Gogh ebbe la fantasia di farle apparire riflesse sull'acqua dando movimento e profondità all'opera, che fondamentalmente ha solo tre colori: il blu, il viola e il giallo.
Dipinse al buio, mettendosi una candela accesa sul cappello...
Questo quadro fu realizzato dall' artista poco tempo dopo essere stato dimesso dall'ospedale psichiatrico. Vincent ha sempre sostenuto che la notte avesse più colori del giorno e ha cercato in più opere di trasmettere il movimento degli astri, i riflessi e le luci e le ombre nel paesaggio reale o di fantasia che fosse.
In particolare questa opera fu dipinta da lui all' aperto, in piena oscurità; a quei tempi le lanterne erano ad olio e non illuminavano tanto da potersi riflettere sul fiume. Van Gogh ebbe la fantasia di farle apparire riflesse sull'acqua dando movimento e profondità all'opera, che fondamentalmente ha solo tre colori: il blu, il viola e il giallo.
Dipinse al buio, mettendosi una candela accesa sul cappello...


VorreiAggiungere: Però tutte quelle stelle che sembrano soli che fastidio che danno
1
11 Aprile alle ore 23:30 · Ti stimo · Rispondi

KalimerA: Notte ⭐️ 🌟 ✨️
1
11 Aprile alle ore 23:46 · Ti stimo · Rispondi

BaytaDarell: Ne scrive a lungo in una delle tante lettere al fratello Theo😊
1
12 Aprile alle ore 23:24 · Ti stimo · Rispondi