LA STORIA DELLO SCEMO DEL PAESE In un paesino un gruppo di persone si divertiva con un uomo noto come lo "scemo del paese", un povero cristo che viveva svolgendo piccoli lavori e di elemosina. Ogni giorno queste persone incontrando lo “scemo” al bar si divertivano dandogli la possibilitร di scegliere tra due monete da 1 e 2 euro e una banconota da 5 euro e lui puntualmente sceglieva sempre le due monete anzichรฉ la banconota, e ciรฒ รจ inutile dirlo era motivo di derisione. Un giorno, un signore che guardava il gruppo divertirsi alle spalle del povero uomo, lo chiamรฒ in disparte e gli fece notare che รจ vero che prendeva due monete ma che le stesse insieme valevano meno della singola banconota, a questo punto lo “scemo” rispose: “Signore lo so bene, non sono cosรฌ scemo. La banconota vale due euro in piรน, ma il giorno in cui la sceglierรฒ, il gioco finirร e non 'vincerรฒ' piรน le 3 euro al giorno.” Questa storia finisce cosรฌ ma non prima di aver tratto alcune conclusioni: 1) Chi sembra fesso, non sempre lo รจ; 2) Coloro che presumono di essere piรน intelligenti, spesso sono i fessi della situazione; 3) Un'ambizione smisurata puรฒ finire per tagliare una fonte di reddito sicura. Ma la conclusione piรน interessante che possiamo trarre da questa storia รจ che ciรฒ che conta non รจ quello che gli altri pensano di te, ma quello che tu pensi di te stesso. Perchรฉ, guardate, il vero intelligente non รจ colui che sembra esserlo ma colui che lo dimostra. (dal Web)
Buon Venerdรฌ a tutti, come disse Robnson Crusoรจ ๐ง